Viaggiare con il solo bagaglio a mano è ormai una scelta comune per chi vuole risparmiare tempo e denaro. Se prima con “bagaglio a mano” intendevamo il classico trolley da cabina 40x55x20 cm, adesso, con le riduzioni delle misure applicate sui bagagli a mano gratuiti delle compagnie low cost, si affianca un nuovo tipo di bagaglio, che si è diffuso così rapidamente da conquistarsi anche un nome tecnico, underseater, proprio per la sua destinazione di collocazione, sotto il sedile dell’aereo appunto.

Ogni compagnia aerea low cost ha regole diverse sulle dimensioni del bagaglio gratuito. Ecco un confronto aggiornato delle principali compagnie low cost europee:

  • Ryanair: con il biglietto standard è possibile portare un solo bagaglio piccolo da posizionare sotto il sedile, di misure 40x20x25 cm.
  • Volotea, Vueling, Wizzair: con la tariffa base è possibile portare con sé un bagaglio o una borsa che non superi i 40x30x20 cm.
  • Easyjet: la compagnia consente un solo bagaglio a mano gratuito di 45x36x20 cm

I brand leader nel settore della valigeria come Samsonite, American Tourister, Bric’s e Roncato hanno subito affiancato i viaggiatori in tal senso, proponendo diverse tipologie di bagaglio underseater, compatibilmente con ogni necessità di viaggio e anche di mezzo di trasporto.

Perché si, si tratta di modelli concepiti con le misure idonee per viaggiare in aereo, ma nulla vieta di sfruttarne l’atipica capienza per delle brevi gite fuori porta in treno, in auto o all’avventura zaino in spalla.

Oltre ai tradizionali trolley, che vedono ridotte le loro misure mantenendo intatte le proprie caratteristiche, si affiancano anche borsoncini e zainetti, spesso trasformabili e versatili per essere trasportati nel modo più comodo all’occasione, come incastrati sul traino di un altro trolley, in spalla o a tracolla. Dato che ormai gli accessori tecnologici fanno parte del nostro equipaggiamento di ogni giorno, la maggior parte di questi modelli prevede anche pratici scomparti per laptop e tablet, rendendoli così perfetti anche per i viaggi di lavoro.